Radicchio tardivo spadellato alla Maggiorana
Rinomato IGP italiano, il radicchio rosso tardivo di Treviso è una vera prelibatezza.
Frutto di un lungo e meticoloso lavoro, che prevede la coltura della pianta in acqua di falda e completamente al buio, è un ingrediente che impreziosisce le tavole invernali, con il suo inconfondibile gusto amarognolo.
In questa ricetta, viene saltato velocemente, per preservarne la croccantezza e il caratteristico sapore, esaltato ulteriormente dalle note calde e legnose dell’Olio Essenziale di Maggiorana.
Questa spezia – parente stretta di Origano – ha un aroma gradevole e l’essenza che se ne ricava è nota per la sua capacità di migliorare le funzioni digestive: aggiunta ai nostri piatti, è quindi una delizia per il palato e un toccasana per lo stomaco.
Ingredienti per 4 persone:
3 cespi di radicchio di Treviso tardivo
1 cipolla bianca
Olio EVO
Sale q.b.
1 goccia di Maggiorana Olio Essenziale
Pepe a piacere
Tritare finemente la cipolla e soffriggerla qualche minuto in 3 cucchiai di olio EVO. Unire le foglie di radicchio precedentemente mondate, salare e cuocere a fiamma viva per una decina di minuti.
Lasciar intiepidire leggermente e condire con un cucchiaio di olio EVO in cui avrete accuratamente diluito 1 goccia di Olio Essenziale di Maggiorana. Servire come contorno, aggiungendo a piacere del pepe macinato.