Vitamina D e disturbi allergici
Negli ultimi anni, la relazione tra vitamina D e malattie allergiche ha ricevuto una sempre più ampia attenzione.
È noto da tempo che questo micronutriente gioca un ruolo cruciale nella regolazione del sistema immunitario, ma di recente molte sperimentazioni hanno evidenziato che la carenza di questa vitamina sembra influenzare anche l’insorgenza e la progressione di malattie come la dermatite atopica, la rinite allergica e l’asma: infatti, le ricerche esistenti dimostrano che la carenza di vitamina D è correlata a un maggior rischio di malattie allergiche.
Una recentissima review ha riassunto tutti gli studi attuali relativi al legame tra Vitamina D e malattie allergiche, per cercare di comprenderne i meccanismi d’azione sottostanti.
Anche se questi necessitano di approfondimenti in ulteriori ricerche future, gli Autori concludono che la vitamina D svolge un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento delle malattie allergiche.
Zhang P, Xu Q, Zhu R. Vitamin D and allergic diseases. Front Immunol. 2024 Jul 4;15:1420883. doi: 10.3389/fimmu.2024.1420883. PMID: 39026686; PMCID: PMC11254667.