Rodiola e performance sportiva
La radice di Rodiola è nota per gli effetti tonici che esercita sul corpo e sulla mente: è infatti annoverata tra i rimedi “adattogeni”, che aiutano l’organismo a rispondere con resilienza ed efficacia allo stress, adattandosi a esso piuttosto che subendone i possibili contraccolpi.
Alcuni studi stanno valutando i benefici di Rodiola nello sport e una recente review ne ha confrontato gli esiti e le conclusioni.
In generale, le sperimentazioni condotte finora su atleti e sportivi hanno messo in evidenza che adeguati dosaggi di questo rimedio concorrono a migliorare la prestazione fisica e i suoi risultati, soprattutto quando Rodiola è assunta nel pre-gara.
Gli Autori della review auspicano nuove sperimentazioni, più uniformi per quanto riguarda non solo la tipologia di prove atletiche e di soggetti coinvolti, ma anche le caratteristiche dell’estratto di Rodiola utilizzato e le modalità di somministrazione.
Gli scenari per l’uso di questa radice a supporto delle performance sportive sembrano comunque promettenti.
Tinsley GM, Jagim AR, Potter GDM, Garner D, Galpin AJ. Rhodiola rosea as an adaptogen to enhance exercise performance: a review of the literature. Br J Nutr. 2024 Feb 14;131(3):461-473. doi: 10.1017/S0007114523001988. Epub 2023 Aug 29. PMID: 37641937; PMCID: PMC10784128.